Canti Liturgici

Una raccolta dei canti liturgici
eseguiti dalle monache del Monastero Janua Coeli

O fiamma d’amor viva

Musica di Stefania Bono

O fiamma d’amor viva,
che soave ferisci
dell’alma mia nel più profondo centro!
Poiché non sei più schiva,
se vuoi, ormai finisci;
rompi la tela a questo dolce incontro.

O ferita soave!
O deliziosa piaga!
O blanda mano! o tocco delicato,
che sa di vita eterna,
e ogni debito paga!
Morte in vita, uccidendo, hai tu cambiato!

O lampade di fuoco,
nel cui vivo splendore
gli antri profondi dell’umano senso,
che era oscuro e cieco,
con mirabil valore
al lor Diletto dan luce e calore!

Quanto dolce e amoroso
ti svegli sul mio seno,
dove solo e in segreto tu dimori!
Nel tuo spirar gustoso,
di bene e gloria pieno,
come teneramente mi innamori!

S. Giovanni della Croce

 

Dove ti nascondesti

Testo San Giovanni della Croce

Musica: Stefania Bono

Dove ti nascondesti

Dove ti nascondesti,
in gemiti lasciandomi, o Diletto?
Come il cervo fuggisti,
dopo avermi ferito;
ti uscii dietro gridando: ti eri involato.

Pastori, voi che andate
di colle in colle fino all’alto monte,
se per caso incontrate
chi più di ogni altro bramo,
ditegli che languisco, soffro e muoio.

In cerca del mio amore,
andrò per questi monti e queste rive;
non coglierò mai fiore,
non temerò le fiere,
supererò i forti e le frontiere.

(Lo Sposo)
Volgiti, o mia colomba volgiti o mia diletta colomba,
poiché il cervo ferito
sull’alto colle spunta
all’aura del tuo volo e il fresco prende.

L’Amato è le montagne,
le valli solitarie e ricche d’ombra,
le isole remote,
le acque rumorose,
il sibilo delle aure, delle aure amorose;

è come notte calma
molto vicina al sorger dell’aurora,
musica silenziosa,
solitudin sonora,
è cena che ristora e che innamora.

Signore tu mi scruti e mi conosci

musica di Stefania Bono

 

dal SALMO 138

R Ti lodo Signore perché mi hai fatto come un prodigio

Signore, tu mi scruti e mi conosci, *

tu sai quando seggo e quando mi alzo.

Penetri da lontano i miei pensieri, *

mi scruti quando cammino e quando riposo.

 R Ti lodo Signore perché mi hai fatto come un prodigio

Scrutami  Dio e conosci il mio cuore

provami e conosci i miei pensieri

se percorro una via di menzogna

guidami sulla via della vita

R Ti lodo Signore perché mi hai fatto come un prodigio

 

Colui che amo

 

Ritornello: Io Cerco colui che amo, colui che amo

Musica Sefania Bono

SALMO 44, 11-18 (II) Le nozze del Re

A mezzanotte si levò un grido. Ecco lo Sposo: andategli incontro (Mt 25, 6).

Tu sei il più bello tra i figli dell’uomo

sulle tue labbra è diffusa la grazia

ti ha benedetto Dio per sempre

Ritornello: Io Cerco colui che amo, colui che amo

Ascolta, figlia, guarda, porgi l’orecchio, *

dimentica il tuo popolo e la casa di tuo padre;

al re piacerà la tua bellezza. *

Ritornello: Io Cerco colui che amo, colui che amo

con lei le vergini compagne a te sono condotte;

guidate in gioia ed esultanza,

entrano nel palazzo regale.

Ritornello: Io Cerco colui che amo, colui che amo

Farò Il tuo nome faro ricordare

e popoli ti loderanno

e canteranno a te in eterno.

Di generazione in generazione

Musica di Stefania Bono

Testo Liturgia del Sacro Cuore

Di generazione in generazione durano i pensieri del suo cuore

per salvare dalla morte i suoi figli e nutrirli in tempo di fame

corri a questa fonte di vita e di luce con vivo desiderio chiunque tu sia o anima consacrata a Dio

e con l’intima forza del cuore annuncia a Israele

il Signore si è legato a voi

e vi ha scelto da tutti i popoli perché siete il più piccolo

Il Signore vi ama, il Signore vi ama , vi ama, e vi ha scelti

durano i pensieri del suo cuore

corri a questa fonte di vita e di luce

Di generazione in generazione durano i pensieri del suo cuore!