Il Signore è per noi!
Dio ci ha amato per primo, come noi siamo, così, semplicemente. Più volte abbiamo avuto modo di considerare che dal suo amore, nasce in noi la "spinta" a rispondere con una...
Assistiamo oggi a una "sovrabbondanza", nonostante il senso di precarietà e di instabilità, facciamo esperienza di un eccesso di informazioni, suoni, immagini che sorge quasi impellente la richiesta di definire ciò di cui non si...
"Dovete fare qualche lavoro, affinché il diavolo vi trovi sempre occupati e non abbia ad entrare nelle vostre anime attraverso il vostro ozio" Regola, 20.
[caption id="attachment_1486" align="alignleft" width="200"] Laboratorio iconografia[/caption]
Queste sono le parole con le...
la vita contemplativa delle carmelitane
carmelitane: Elia è per la monaca carmelitana un forte modello di vita contemplativa. Per essere un profeta, cioè un messaggero di Dio, abbracciò la solitudine come mezzo per cercare il volto...
La contemplazione costituisce il viaggio interiore della carmelitana. Essa proviene dalla libera iniziativa di Dio che ci ha toccato e ci trasforma verso l'unità di amore con lui, elevandoci a poter godere gratuitamente di essere...