Carmelitane e meditazione
Durante la giornata della monaca carmelitana c'è un tempo di preghiera tra i più fecondi, dopo le lodi e dopo i vespri : la meditazione. Sono almeno due le ore dedicate alla meditazione...
il primo passo è di Gesù
In quel tempo, Giovanni vedendo Gesù venire verso di lui disse: "Ecco l'agnello di Dio, ecco colui che toglie il peccato del mondo! Ecco colui del quale io dissi: Dopo...
Potremmo girare a vuoto per tutta la vita alla ricerca della nostra strada se non avessimo certe “condizioni” necessarie per comprendere la vocazione che ci “appartiene”. Conoscere la propria vocazione e saper dare una risposta...
Con la solennità del Battesimo del Signore si conclude liturgicamente il tempo di Natale e comincia quello che viene definito tempo ordinario. Tale solennità fa da spartiacque tra questi due tempi, il primo ci ha...
Il santo di oggi: Andrea Corsini, carmelitano
Andrea Corsini nacque agli inizi del secolo XIV a Firenze. Entrò tra i carmelitani fiorentini e venne eletto priore Provinciale della Toscana nel 1348 durante il Capitolo di Metz....