
21 Giu Entrare nel segreto
Rientrare in se stessi: una dimensione costitutiva nell’esperienza del cuore umano.
In noi sono presenti due forze che si contrappongono, Una ci urge nel cuore per avere spazi di ascolto, di silenzio, di calma, di elaborazione interiore: spazi e tempi di contemplazione. L’altra ci spinge, talvolta vigorosamente, all’esterno di noi stessi, verso le tante cose da fare, l’efficientismo spesso nevrotico e parossistico, la visibilità in cui trovare gratificazione e l’ apparenze, che in un attimo si consuma .
C’è un luogo segreto dove è impossibile sfuggire all’incontro con se stessi, con l’abisso di sé . Qui c’è Dio .
Entrare nel segreto
è affrontare la nostra complessità, in maniera scomoda, con fatica eppure in questo segreto incontriamo Dio.
Entrare nel segreto
è occasione per definire bisogni e desideri, per dare loro ordine, per chiamare all’appello le contraddizioni e ridefinire le polarità.
Entrare nel segreto
significa fermarsi, passare eventi, sentimenti e pensieri al vaglio della riflessione. Prendersi il tempo di piegarsi su sé e di interrogarsi. Vivere “dentro” ciò che accade ; e nel disordine custodire uno spazio per Dio, un luogo per ascoltare davvero.
E se è troppo il caos continuare ad affidarsi al Signore e a discernere come vivere per lui.
Entrare nel segreto
è attuare il desiderio di una verità profonda che ci porta a gustare la bellezza della intimità nello stare insieme.
Entrare nel segreto
è incontrare Dio presente nel nostro nucleo profondo e lì fare la straordinaria esperienza “toccare” con mano la verità dell’Amore e della Tenerezza con cui Dio accompagna ciascuno di noi. Talvolta, in maniera futile e banale, noi privilegiamo “stare fuori” perché è più facile, più comodo, più immediato; comporta meno sforzo e fatica.
Santa Teresa D’Avila- descrive questo processo con la metafora di un Castello (Interiore) e delle sue stanze. Come entrare nel Castello? “Cominciare a pregare“. Rientrare in se stessi, andare alla ricerca di Dio, dare avvio ad un “dialogo amoroso”: appunto, la Preghiera.
Tu vuoi fare questo cammino?
Caterina
Pubblicato alle 16:46h, 13 LuglioBellissima riflessione ❤️
Caterina
Pubblicato alle 16:47h, 13 LuglioBellissima riflessione ❤️ grazie!!Dio v benedica grandemente!!