Carmelitane e meditazione
Durante la giornata della monaca carmelitana c'è un tempo di preghiera tra i più fecondi, dopo le lodi e dopo i vespri : la meditazione. Sono almeno due le ore dedicate alla meditazione...
Il santo di oggi: Andrea Corsini, carmelitano
Andrea Corsini nacque agli inizi del secolo XIV a Firenze. Entrò tra i carmelitani fiorentini e venne eletto priore Provinciale della Toscana nel 1348 durante il Capitolo di Metz....
Riunite insieme nel suo nome
[caption id="attachment_1523" align="alignleft" width="300"] fraternità[/caption]
La prima cosa che possiamo "respirare" a pieni polmoni, come aria di casa accostandoci al Carmelo, alla sua spiritualità, alla tradizione che contraddistingue uomini e donne che...
Assistiamo oggi a una "sovrabbondanza", nonostante il senso di precarietà e di instabilità, facciamo esperienza di un eccesso di informazioni, suoni, immagini che sorge quasi impellente la richiesta di definire ciò di cui non si...
"Dovete fare qualche lavoro, affinché il diavolo vi trovi sempre occupati e non abbia ad entrare nelle vostre anime attraverso il vostro ozio" Regola, 20.
[caption id="attachment_1486" align="alignleft" width="200"] Laboratorio iconografia[/caption]
Queste sono le parole con le...